7/5/2019 0 Comments Cosa porto in vacanza?![]() Chi l'ha detto che in vacanza non c'è tempo per la propria passione? Finalmente l'estate tanto attesa è arrivata e per chi può si avvicina il momento della partenza per mare, montagna e capitali europee ed internazionali, se siete eterni indecisi come me dinanzi ai bagagli allora vi sarete sicuramente ritrovati a chiedervi se portare materiale scrap oppure desistere. Tutte le volte in cui ho desistito me ne sono pentita, in quei momenti di quiete assoluta mentre tutti riposavano mi mancava l'avere a disposizione colori e timbri per rilassarmi nel silenzio di una spiaggia deserta nelle ore di punta oppure a bordo piscina mentre tutti gli altri sonnecchiano nascosti sotto il tettuccio delle sedie a sdraio, magari accompagnata da una bella colonna sonora a tenermi compagnia. Quindi ogni qualvolta mi si presenta l'occasione di partire per più di un week end preparo il mio zaino da viaggio e metto l'indispensabile per fare la crafter "freelance". E voi vi chiederete: "ma una volta deciso di scrappare fuori sede cosa porto?" , davanti a materiale scrap diventa infatti impossibile non ritrovarsi a prendere tutto ma proprio tutto quello che possediamo, perché il meccanismo è semplice " se porto questo mi servirà questo e se porto quest'altra cosa sarà necessaria anche questa, e se poi mi viene voglia di fare questo allora devo devo portare anche questo e questo....." ,e a meno che la silhouette cameo non abbia superato l'esame di giuda occupando il posto che prima era del compagno, allora è necessario fare una cernita che vi assicuro non sarà per nulla dolorosa. Per prima cosa pensate che ciò che deciderete di portare dovrà non essere ingombrante per poterlo portare sempre con sé nella borsa mare senza problemi, poi a seconda di ciò che amate fare portate la materia prima, ossia se colorare è la vostra passione allora non potranno mancare i colori, per gli acquerelli munitevi di mini confezioni di godet oppure scegliete una decina di pennarelli acquarellabili ovviamente non dimenticando i pennelli, consiglio obbligato, in trasferta preferite quelli con serbatoio, vi risparmierà il problema del bicchierino d'acqua .Se invece siete amanti dei colori più vivi e brillanti allora prendete un astuccio e riempitelo di matite oppure di pennarelli a base alcolica, scegliete solo le tonalità preferite mi raccomando. Per la carta preferitela bianca a meno che non portiate le prismacolor o affini ed allora al via anche qualche foglio di immancabile Kraft. Per chi ama colorare ma non è abile nel disegno la domanda sorge spontanea: " si ma cosa coloro?", bè tranquilli avete due opzioni : la prima è prepararvi da casa, stampate timbri digitali con stampa laser oppure con inkjet ma attenzione alle cartucce se si vuole acquarellare, come per i tamponi dovranno essere rigorosamente waterproof, create per ogni A4 due soggetti differenti in modo da avere poi abbastanza spazio per poter ritagliare riquadri per creare delle cards o segnalibri. La seconda opzione è invece prendere due fogli di acetato e riempirne uno con qualche timbro clear ( sceglieteli non grandi in modo da poter essere utilizzati con basi piccole di plexiglass) chiudendolo con l'altro foglio in modo da proteggere i timbri che porteremo sempre con noi in attesa dell'attimo perfetto per cominciare, per i tamponi scegliete direttamente quelli " multi surfaces"a datti ad ogni superficie e colore, uno nero e l'altro chiaro per gli appassionati della tecnica "no line" e meglio se in formato mini in modo da tenerli nello stesso astuccio dei colori e non dimenticate le basi di plexiglass per timbrare. Per sostituire la taglierina vi basterà un righello che userete come guida per il " taglio a strappo" imperfetto ma di sicuro uno dei miei preferiti oppure se invece siete per i tagli più precisi e lineari vi basterà sostituire lo strappo con un bisturi. E se invece siete appassionati di paper flower o felted flower? nessuna paura, sarà ancora più semplice. Qualche giorno prima di partire stampate i template di fiori e scegliete la carta oppure il feltro con cui realizzarli oppure se possedete la big shot fustellateli o se siete ancora più fortunati e possedete un plotter da taglio ritagliate le sagome , metteteli in quaderni con raccoglitori e poi preparate un borsello abbastanza capiente da contenere gli steli ,della colla e gli attrezzi per modellare i petali, oppure perché no lanciatevi nella creazione di nuovi template di fiori, vi basteranno carta, matita e forbici. In ogni caso qualunque sia la vostra preferenza che partiate o meno, divertitevi ,rilassatevi e soprattutto date sfogo alle vostre passioni ovunque ne sentiate il bisogno. Buone vacanze a tutti .
0 Comments
4/17/2019 0 Comments Trends nel craft per questo 2019
4/7/2019 0 Comments Nel blu.....
4/7/2019 0 Comments New obsession
4/7/2019 0 Comments Ed alla fine eccola qui....
|
MarifloClick here to edit. ArchivesCategories |